In questa guida spieghiamo come scegliere un telemetro da golf.
Si tratta di un dispositivo la cui tecnologia si basa essenzialmente sui raggi laser e che offre la possibilità di ottenere delle misurazioni molto accurate. Nella fattispecie, compito del telemetro è calcolare la distanza sul campo da golf, in modo tale da facilitarti per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. In sintesi, questo strumento ti consente di abbassare il tuo punteggio e di cancellare diversi inconvenienti quando si gioca, così da aumentare anche il divertimento.
Come Scegliere Telemetro da Golf
Dato che la maggioranza dei telemetri non funziona tramite il GPS, questo dispositivo potrebbe richiedere tempo per il calcolo corretto delle distanze. Inoltre, non tutti i telemetri da golf sono uguali, di conseguenza conviene analizzare quali sono le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione. Soltanto così potrai acquistare un modello perfetto per le tue specifiche esigenze.
La portata massima è in assoluto l’elemento più importante da studiare quando ti chiedi come scegliere un telemetro da golf. Si tratta di un elemento che richiede un piccolo approfondimento, che ti aiuterà anche a capire come questi dispositivi effettuano il calcolo delle distanze, e dunque quale tecnologia impiegano per riuscirci.
Nello specifico, i telemetri sono in grado di rilevare l’oggetto più vicino all’interno di un certo intervallo. Nel farlo, l’apparecchio prenderà in considerazione soltanto l’oggetto in questione, ignorando gli altri oggetti che si trovano nelle vicinanze.
Se c’è tempo bello il telemetro funzionerà in modalità prioritaria, e darà appunto la priorità all’oggetto più vicino. In alternativa è possibile settarlo in modalità seconda priorità, e in quel caso l’oggetto rilevato dal telemetro sarà quello più lontano. La portata massima indica, appunto, la capacità del dispositivo di rilevare gli oggetti in lontananza entro un certo intervallo.
La distanza dalla bandierina rappresenta una delle preoccupazioni principali per chi pratica il golf. Questo per via del fatto che la distanza massima consente di capire il tipo di gioco e la mossa che verrà fatta dal golfista. E avere una distanza precisa significa potersi concentrare meglio sul proprio obiettivo, così da ottenere risultati migliori. Ecco perché è così importante avere a propria disposizione un telemetro da golf, anche se bisogna sapere le distanze calcolate da questo dispositivo potrebbero non essere completamente esatte, soprattutto se le condizioni climatiche non sono buone.
Durante le giornate assolate e prive di nuvole il telemetro funzionerà al meglio del suo potenziale, arrivando a calcolare distanze più precise. Al contrario, se si manifestano condizioni atmosferiche come la pioggia o il caldo forte, il telemetro potrebbe risentirne e offrire una misurazione meno attendibile sulle lunghe distanze. In media un telemetro di livello buono è in grado di arrivare a calcolare una distanza massima di 1,5 chilometri, ma ci sono dei prodotti che presentano degli intervalli inferiori o superiori. Per questo motivo, noi ti consigliamo di controllare sempre la distanza massima raggiungibile leggendo la scheda tecnica del prodotto.
Scopo del telemetro è permetterti di migliorare i tuoi risultati sul campo e di massimizzare le tue prestazioni. Per riuscirci, però, deve avere delle caratteristiche specifiche, ed è per questo motivo che non conviene mai andare al risparmio e acquistare un prodotto economico. Al contrario, più il prezzo sarà alto più il telemetro sarà in grado di offrirti una serie di specifiche in grado di aumentare ancora di più le tue prestazioni sul green. Facciamo, per esempio, riferimento alla presenza del GPS integrato, utilizzato in combinazione con la tecnologia laser. Qui di seguito ti proponiamo una lista delle caratteristiche tecniche più importanti in un telemetro.
-Tecnologia slope, si tratta di una tecnologia che permette di ottenere delle letture più precise, soprattutto in presenza di un pendio. Ci riesce compensando il gradiente, bilanciando le misurazioni sui colpi in salita e in discesa, e misurando l’altitudine.
-Tecnologia pin seeker, il suo compito è fornire rilevazioni più dettagliate dal pin, guidandoti nella scelta della mazza da golf più indicata. In sintesi, aiuta ad ottenere un ingrandimento dei bersagli, così da darti la possibilità di giocare con maggiore precisione. Funziona con una tecnologia di messa a fuoco e di blocco dell’oggetto individuato.
-Tecnologia jolt, questa tecnologia invia degli avvisi quando il telemetro individua il bersaglio, e aiuta a mantenere stabile l’apparecchio durante la fase di misurazione. In sintesi, fornisce delle letture più accurate.
Naturalmente il migliore telemetro da golf è quello che ti offre tutte le funzionalità più importanti, ma senza andare a scapito della semplicità di utilizzo. Il dispositivo deve essere facile da usare, perché in caso contrario non risulterà un aiuto ma piuttosto un ostacolo. Inoltre, i telemetri migliori sono in grado di offrire delle misurazioni attendibili anche quando le condizioni atmosferiche non sono clementi, e quando il tempo è variabile. In secondo luogo, è importante che il dispositivo sia molto compatto e facile da trasportare, ma questo non rappresenta un problema, gli apparecchi progettati per il golf, infatti, lo sono quasi sempre.
Quando cerchi di capire come scegliere il tuo prossimo telemetro, devi sempre valutare la sua capacità di ingrandimento. I prodotti più performanti sono in grado di arrivare ad un valore pari a 7 volte o addirittura superiore, ma è chiaro che dovrai spendere una cifra maggiore per acquistarli. Possiamo assicurarti che è importante, dato che questa peculiarità migliora di molto la qualità della messa a fuoco del telemetro. Inoltre, la capacità di ingrandimento influenza anche le performance del dispositivo quando il clima non è eccezionale.
Trattandosi di un dispositivo elettronico, è importante scegliere un prodotto solido e affidabile sul lungo periodo. I telemetri migliori sono quelli realizzati con una scocca esterna molto robusta e con componenti tecnologiche di primissima scelta. Inoltre, ricorda sempre di scegliere un dispositivo in grado di resistere all’acqua e all’umidità, dato che in caso contrario ti durerà molto poco.
La luce è importantissima per il calcolo delle distanze, e lo è anche lo schermo, che dovrà essere chiaro e visibile in qualsiasi circostanza. I migliori telemetri per il golf hanno sempre un display che ti offre la possibilità di cambiare i colori, in base al clima e alle situazioni di gioco. In sintesi, è fondamentale che tu possa sempre leggerlo senza sforzi, dato che in caso contrario potrebbe rivelarsi scomodo da usare. Inoltre, alcuni dispositivi di fascia alta ti permettono di regolare la messa a fuoco, così da ottenere un risultato perfetto per il contesto in cui ti trovi. Per farti un esempio concreto, se il cielo è coperto potrai aumentare la luminosità.
Il prezzo non è importante, nel senso che non conviene mai andare al risparmio quando si acquista un telemetro da golf. Ricorda che questo dispositivo è fondamentale per un golfista, e può diventare un alleato davvero prezioso, quindi vale la pena di spendere cifre anche alte per acquistare un prodotto di qualità. Se hai intenzione di rilevare le distanze in modo preciso e accurato, dovrai comprare un telemetro con caratteristiche da top gamma. In caso contrario, se risparmierai rischierai di dilapidare i tuoi soldi, perché alla fine il dispositivo potrebbe essere poco performante.
Telemetri da Golf più Venduti
Di seguito è possibile vedere una lista dei telemetri da golf più venduti online con i relativi prezzo. Cliccando sui vari prodotti viene mostrata una nuova pagina, all’interno della quale è possibile trovare una descrizione dettagliata delle caratteristiche tecniche, eventuali offerte e promozioni e le opinioni degli acquirenti.